Corso Adobe After Effects 2025
Un corso Adobe After Effects online o in presenza, per aziende, professionisti e privati. Per imparare ad usare After Effects per realizzare animazioni grafiche 2D e 3D.
Come funziona un corso Adobe After Effects
After Effects si impara provando. Serve prendere una buona manualità con gli strumenti di animazione. Quindi si parte dal conoscere bene l’interfaccia e gli strumenti base, si passa ad imparare la teoria necessaria per poter scegliere gli strumenti e gli effetti giusti. Da questo punto, ogni tecnica e procedura viene esaminata guardando esempi pronti e realizzando insieme esempi semplici. E’ sempre una ottima abitudine provare in autonomia a creare piccole animazioni, tra una lezione e l’altra.
A chi può interessare un mio corso After Effects
Social media
grafica
video
marketing
Argomenti di un mio corso After Effects
Interfaccia, settaggi, preferenze, importazione grafica
- Creazione di un nuovo progetto
- Le preferenze utili per far funzionare meglio tutto e i settaggi corretti per l’output richiesto
- L’interfaccia e i vari pannelli
- Importare foto, file Photoshop e file vettoriali Illustrator (e come costruire al meglio i file grafici in Illustrator)
- I vari tipi di formati video
Composizioni, timeline e keyframes
- La composizione principale e le precomposizioni
- Gestire i livelli della timeline con le opzioni e le trasformazioni
- Animazione per interpolazione di posizione, rotazione, scala, opacità
- Gestione della velocità di animazione e controllo dei tempi
- Preview delle composizioni
Testo e forme
- Testo e opzioni in Adobe After Effects
- Imparare ad usare gli animatori del testo
- Predefiniti di animazione del testo
- Le forme vettoriali di base e gli animatori delle forme
- L’utilissimo “taglia tracciati” e il famoso “ripetitore”
Gli effetti e le maschere di After Effects
- Le categorie di effetti grafici, video, simulazione, generazione…
- Le proprietà degli effetti più importanti
- I livelli di regolazione in After Effects
- Le maschere di livello e i loro limiti
- Imparare ad usare il “mascherino traccia”
- Le maschere “Alpha e Luma”
- Tantissimi esempi di utilizzo delle maschere
Ma non finisce qui
- Conversione di livelli 2D in 3D
- Animazioni nello spazio 3D di grafica, loghi, testi
- Importare (finalmente) file in formato 3D in After Effects
- Gestire luci, ombre, camere, profondità di campo
Animazioni 3D in After Effects
- Gli oggetti “tinta unita”
- Gli oggetti “Null”
- Le espressioni in Adobe After Effects
- Oggetti che seguono oggetti
- I tracciatori
- I pennelli
Cosa si impara
A creare animazioni di loghi, testi e grafiche
Ad esportare i video in modo corretto per i vari media
A realizzare animazioni con oggetti 3D
Requisiti
Si può seguire un corso Adobe After Effects senza dover conoscere altri software. Le nozioni utili su Photoshop e Illustrator, per preparare correttamente le grafiche, vengono viste durante il corso.
E poi…
Di solito si può affiancare un corso After Effects ad un corso base di Adobe Premiere per sfruttare a pieno le interazioni tra i due software e inserire animazioni grafiche in montaggi video per social e presentazioni.
Launch Yourself Into The Future.
